logo

Open Day 2017


Video di Rocco Anelli (5^ D)

Memento Mori

Il trailer del film "Memento Mori"

Scritto e diretto: Rocco Anelli (IV D)
Musiche: Rocco Anelli

L'inaugurazione dell'Anfiteatro Flavio al TG1

Come due studentesse e uno studente di 2N del Liceo hanno intepretato la consegna della prof.ssa di Storia, Rita Lucia Carmosino (realizzato con Windows Movie Maker e Adobe After Effects)
"Realizzate un  servizio giornalistico sulla Roma imperiale, fingendo di essere dei cittadini romani contemporanei all'evento o al personaggio storico che avete scelto di approfondire."
 

"La scelta": il trailer

Il trailer del mediometraggio realizzato dal gruppo di cinematografia autogestito del Fermi, dal titolo "La scelta". 
Regia di Rocco Anelli

Incontri con l'autore: Marco Aime

Giovedì 05/03/2015, alle ore 17:00, nei locali della Biblioteca del nostro Istituto, appuntamento con l’antropologo Marco Aime per discutere del suo libro La fatica di diventare grandi. La scomparsa dei riti di passaggio, Einaudi, 2014
Introduce e coordina la prof.ssa Clelia Iacobone

Adulti che vivono come adolescenti, adolescenti che sembrano già adulti. In un mondo in cui non esistono piú i conflitti generazionali, come si fa a diventare grandi?

"Frankenstenstmass"- 1^ corto del progetto Break Down


Gli studenti del corso di cinematografia autogestito, dal titolo "Break Down", hanno realizzato un primo cortometraggio natalizio dal titolo "Frankenstmass", ispirato allo stile di Tim Burton, con la regia di Rocco Anelli.
 

 
Il corto racconta la storia di due innamorati il cui sogno è vedere l'albero di Natale a New York. Durante una passeggiata, però, Elena - la protagonista - viene investita e perde l'uso delle gambe. Leo - il fidanzato - tenta di trovare un modo per farla camminare nuovamente. Dopo varie peripezie i due capiscono che è inutile rifugiarsi nei sogni dimenticandosi di cogliere l'attimo.

Progetto GNATHIA 13-14

Il progetto POF dal titolo GNATHIA ha interessato la 2H e la 2M sotto la guida della prof.ssa Genco (2M) e Laura Lepore (2H).
 


 

Il progetto, articolato in due fasi, la prima teorica l'altra laboratoriale,  ha inizialmente coinvolto le classi suddette in  due incontri con l'esperto, dott.ssa Miranda Carrieri, operatrice del museo Archeologico di Egnathia. Tali incontri hanno riguardato la metodologia di ricerca e scavo archeologico e notizie sulla Puglia romana sottolineando l'importanza del sito di Egnathia dall'età del bronzo all'età romana.

Happy from Liceo Fermi (20 marzo 2014)

Il video è stato realizzato su musica di Pharrell Williams in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, istituita dall'Assemblea generale dell'ONU il 28 giugno 2012, per ricordare che una vita dignitosa, la giustizia, la libertà dalla guerra e dal bisogno sono un diritto di tutti i popoli.
Il Liceo Fermi ha voluto partecipare con questo video, del tutto spontaneo e improvvisato, per affermare la sua condivisione di questi valori.

Olimpiadi della cultura e del talento 2013

La IV Edizione delle Olimpiadi della Cultura e del Talento - Premio Oriana Pagliarini -, citta di Tolfa, è stata vinta dalla squadra "Ratio" composta dagli studenti del Liceo "Fermi" di IV A Adriana Barbieri, Fausto Casale, Stefania Domanico, Serema Lamontagna, Alberto Lentini, Gabriele Poliseno.
Il video da loro creato nel corso della finale: