logo



 


Progetti POR PUGLIA
FESR-FSE 2014-2020


 

  • Avviso pubblico 7/2016: Brain Fitness for First in Ireland

    POR PUGLIA 2016-2020
    Tirocini in mobilità transnazionale: Avviso 7/2016.

    Nell’a.s. 2016/2017 la Regione Puglia ha offerto, nell’ambito dei finanziamenti  del Fondo Sociale Europeo 2014-2020 2014IT16M2OP002 con Avviso Pubblico 7/2016  approvato con Decisione C (2015) 5854 del 13.08.2015 Asse Prioritario OT X Azione10.2“Progetti di Rafforzamento delle Competenze Linguistiche”, agli istututi di istruzione secondaria di secondo grado l’opportunità di potenziare le abilità nell’uso di una lingua straniera con un soggiorno studio in un Paese dell’Unione Europea.
    Il Liceo Scientifico Fermi ha presentato l’ipotesi progettuale Brain Fitness for First in Irelandche ha ottenuto, con Determinazione del Dirigente Sezione Formazione Professionale n. 1123 del 19 Dicembre 2016, il finanziamento di € 66.981,56 richiesto per consentire a n. 18 alunni delle classi terze, in possesso di certificazione Cambridge PET di livello B1 e selezionati in base a merito, reddito e rappresentatività di genere, di partecipare a un percorso formativo di 60 ore a Dublino dal 19/07/2017 al  9/08/2017 per poter acquisire, al termine, la certificazione Cambridge FCE di livello B2 secondo  il QCER. Il progetto, attraverso una full immersion nel capoluogo irlandese e  il contatto diretto con i suoi “native speakers”, è volto alla promozione e alla valorizzazione dell’apprendimento in tutti i contesti, formali, informali e non formali , spendibile sia nel contesto scolastico che per l’inserimento nel mercato del lavoro e/o nei percorsi universitari.
    Gli alunni, accompagnati da due docenti tutor, saranno ospiti del DCU College, accuratamente selezionato, presso il quale seguiranno lezioni a cura di insegnanti madrelingua inglesi con esperienza in esami Cambridge,  e svolgeranno in loco anche n. 10 ore di Alternanza Scuola Lavoro. Nei weekend potranno visitare con guida le principali attrazioni della città di Dublino e quelle di Galaway, Cork, Belfast o Kilkenny e/o Killarney e  potranno assistere a uno spettacolo teatrale.
    La partecipazione non comporta alcun onere economico per le famiglie, che hanno accolto con vivo piacere l’opportunità offerta dalla scuola e che hanno già sottoscritto il Patto Formativo tra le parti (Alunno - Genitore - Liceo) con le regole alle quali gli studenti dovranno uniformarsi per un proficuo e sereno svolgimento del percorso linguistico “ Brain Fitness for First in Ireland

     

     
    Conteggio articoli:
    4
  • Avviso 10/2016 "Working in England"

    POR Puglia 2016-2020
    Avviso pubblico n. 10/2016. Tirocini in mobilità transnazionale: "Working in England" 

    Nell’a.s. 2016/2017 la Regione Puglia ha offerto, nell’ambito dei finanziamenti  del Fondo Sociale Europeo 2014-2020 2014IT16M2OP002 con Avviso Pubblico 10/2016 approvato con Decisione C (2015) 5854 del 13.08.2015 Asse Prioritario OT X Azione10.3“Tirocini in mobilità transnazionale”, agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado l’opportunità di potenziare competenzetrasversali, quali lo spirito autoimprenditivo, e di cittadinanza attiva  al fine di un più agevole inserimento nel mondo del lavoro.
    Il Liceo Scientifico Fermi ha presentato l’ipotesi progettuale “Working in England” che ha ottenuto, con Determinazione del Dirigente Sezione Formazione Professionale n. 58 del 16 Febbraio 2017, il finanziamento richiesto di € 77.991,01 per consentire a n. 16 alunni delle classi quarte, selezionati in base a merito, reddito, rappresentatività di genere e possesso di certificazione linguistica inglese, di partecipare a un percorso formativo di 120 ore a Londra dal 6/08/2017 al  3/09/2017 per poter arricchire il proprio curriculum con un'esperienza di stage all'estero che consentirà di acquisire una  maggiore flessibilità mentale indispensabile per un mondo del lavoro in continuo mutamento. Il progetto, attraverso una Full Immersion nel capoluogo inglese e il contatto diretto con i suoi “native speakers”, è volto a favorire un processo di globale modernizzazione e internazionalizzazione dei curricula scolastici degli alunni delle classi quarte, per realizzare una salda correlazione fra formazione e mondo del lavoro grazie all’attuazione di nuovi modelli didattici e metodologici.
    Il tirocinio proposto consolida la prassi dell’orientamento universitario e/o professionale per favorire una scelta consapevole degli studenti, con conoscenza approfondita di opportunità e sbocchi occupazionali, anche allo scopo di realizzare le azioni previste dalla Raccomandazione del Consiglio Europeo  del 22/4/2013 sulla  “Garanzia Giovani” e sugli strumenti per agevolare la transizione scuola lavoro.
    Gli alunni, accompagnati da quattro docenti tutor che si alterneranno in loco, saranno ospiti di un College londinese, accuratamente selezionato, e svolgeranno  n. 120 ore di tirocinio presso la struttura KBM Consultants un'organizzazione multidisciplinare, il cui principale settore di competenza è quello dell'istruzione e della formazione. Eroga una serie di servizi tra cui l'istruzione e consulenza nella immigrazione, formazione e reclutamento per il lavoro, contabilità e consulenza aziendale, pubblicità online e marketing, nonché rappresenta  una delle più illustri Software House e Digital Marketing che ha stabilito, in poco tempo, la sua nicchia nel mondo della progettazione e del business analytics, Presso l’ente saranno assistiti da n. 4 tutor aziendali madrelingua con esperienza in attività di tutoring aziendale e responsabili dell’inserimento e dello svolgimento delle attività del tirocinante presso l’azienda ospitante.
    Nei weekend gli studenti potranno visitare con guida le principali attrazioni della città di Londra e quelle di Bath, Oxford, Brighton e Canterbury o Stratford upon Avon e assistere a uno spettacolo teatrale.
    In riferimento al “quadro unico” per la trasparenza delle qualifiche e delle competenze “Europass” (decisione n. 2241/2004/CE), nel quale si esplicita l’Europass Curriculum Vitae, al termine del percorso sarà rilasciato agli allievi, il modello EUROPASS con l’inserimento delle competenze personali acquisite, con riferimento all’ISCED 2011.
    La partecipazione non comporta alcun onere economico per le famiglie, che hanno accolto con vivo piacere l’opportunità offerta dalla scuola e che hanno già sottoscritto il Patto Formativo tra le parti (Alunno- Genitore- Liceo) con le regole alle quali gli studenti dovranno uniformarsi per un proficuo e sereno svolgimento del percorso linguistico “Working in England"

     
     
    Conteggio articoli:
    5