logo

CODING GIRLS

Per migliaia di ragazze il movimento delle Coding Girls è l'ascensore sociale per progettare un futuro diverso, libere da condizionamenti, stereotipi e pregiudizi.
All'Ambasciata americana è stata presentata la 6ª edizione della staffetta formativa, con tappe in 14 città e hackathon negli atenei, per valorizzare talenti e leadership femminili e appassionare alla programmazione 10.000 giovani donne.
L’iniziativa, nata per diffondere la parità di genere nei settori della scienza e della tecnologia, è promossa dalla Fondazione Mondo Digitale e Ambasciata degli Stati Uniti in Italia, con la collaborazione di Microsoft Italia.

RASSEGNA STAMPA

Formatrice: dott. Antonella Dipierro
Referente del progetto: prof.ssa Maria Grazia Tundo

Il video integrale dell'Hackathon Coding Girls a Bari

Il filmato rappresenta la documentazione della Giornata Hackathon Coding Girls 2019, che si è svolta presso il Dipartimento d'Informatica UNIBA, il 16/11/2019, per terminare con la proclamazione delle squadre vincitrici, tra cui le nostre "Cyberattack" (1^ posto) e "Le quattro stagioni" (3^ posto).
Il progetto Coding Girls è stato organizzato da  Fondazione Mondo Digitale; Dipartimento d'Informatica di Bari; Microsoft Italia; Ambasciata USA in Italia.
 

Esiti dell'Hackathon Coding Girls a Bari

Un ringraziamento grandissimo a tutte le nostre studentesse che hanno partecipato, con intelligenza e passione, all' indimenticabile esperienza di formazione "Coding Girls" e all'Hackathon (maratona informatica) del 16 novembre, organizzate da Fondazione Mondo Digitale, Microsoft Italia e Ambasciata USA in Italia.

Sono state tutte molto brave, determinate e creative; grazie all'energia dispensata e alla loro capacità  di lavorare in gruppo ben due squadre hanno vinto l'Hackathon ("Cyberattack" e "Le quattro stagioni") classificandosi, rispettivamente, al primo e terzo posto, con i progetti "La conoscenza cambia il mondo" (Sonia Marina Caselli 4M, Alessandra. Lomonte 3N, Elisabetta Quarta 4M) e "Una volontà spaziale" (Rosangela De Giosa 3A,  Alessandra Caggese 2E, Silvia Caggese 4E, Giulia Antonacci 4E), ma il lavoro di tutte le partecipanti è stato encomiabile e di grande valore, contribuendo ad abbattere il pregiudizio che "l'informatica non è roba da donne"!

Un ringraziamento particolare va, inoltre, alla formatrice, Antonella Dipierro, che nelle giornate di formazione ha indicato loro la strada da seguire per programmare e per realizzare i loro sogni.

 

L'Hackathon delle Coding Girls al TG3

Coding Girls: L'Hackathon di Bari nelle news di Telenorba

Hackathon CODING GIRLS presso il Dipartimento di Informatica UNIBA

Nell'ambito del progetto CODING GIRLS, dopo le giornate di formazione sull'uso di Scratch e di Machine Learning indirizzate a 60 studentesse del Liceo Fermi, sabato 16 novembre, presso il Dipartimento di Informatica UNIBA, ci sarà l'Hackathon a cui parteciparanno 26 di loro, suddivise in otto squadre.

L’iniziativa, nata per diffondere la parità di genere nei settori della scienza e della tecnologia, è promossa dalla Fondazione Mondo Digitale e dall'Ambasciata degli Stati Uniti in Italia, con la collaborazione di Microsoft Italia.