Studenti
Esiti Olimpiadi di Fisica (triennio) |
|
- Dettagli
- Mercoledì, 27 Gennaio 2021
- Scritto da mgt
- Visite: 222
Il giorno 26/01/2021 si è svolta, con modalità online, la gara di Istituto delle Olimpiadi di Fisica per il triennio. I seguenti alunni si sono classificati ai primi sei posti e sono stati segnalati per la gara provinciale, che si terrà online in data 01/03/2021. Si precisa che i primi cinque partecipano come titolari; la sesta classificata partecipa come riserva, in caso di assenza di uno dei primi cinque.
1 | Pascazio Davide | 4H |
2 | Giannini Federico | 5B |
3 | Cucci Rocco | 4A |
4 | Caggese Alessandra | 3E |
5 | Catalano Matteo | 4B |
6 | Caggese Silvia | 5E |
Per la graduatoria completa di tutti i partecipanti alla gara e il dettaglio dei punteggi ottenuti da ciascuno, si rimanda ai docenti di fisica delle classi del triennio.
I vincitori del concorso letterario Antonella Paninabella: "C'è sempre una chiave" |
|
- Dettagli
- Sabato, 28 Novembre 2020
- Scritto da mgt
- Visite: 314
La graduatoria finale e le scuole premiate del concorso scolastico regionale “Antonella Diacono” per l’anno 2020.
La studentessa del Fermi Floramaria Leccese, classe 4^N, ha vinto il primo premio per la sezione letteraria ragazzi, con il testo "Andate oltre i pregiudizi" .
1^ posto nel concorso "L'incanto della bellezza" |
|
- Dettagli
- Martedì, 29 Settembre 2020
- Scritto da mgt
- Visite: 248
Tema proposto era la speranza e la modalità di scrittura scelta dalla nostra allieva è stata la poesia. Una conferma che tutti, vecchi e giovani, hanno sempre appetito, anzi fame di speranza e di poesia.
Vincitrici finali nazionali delle Olimpiadi di Astronomia |
|
- Dettagli
- Giovedì, 20 Agosto 2020
- Scritto da mgt
- Visite: 455

Risultati del concorso scolastico regionale “Antonella Diacono” |
|
- Dettagli
- Venerdì, 19 Giugno 2020
- Scritto da mgt
- Visite: 601
La studentessa Floramaria Leccese di 3^N è stata selezionata tra i vincitori del concorso scolastico regionale “Antonella Diacono”
Primo premio del concorso Rotaract - Bari "Tuteliamo il mare" |
|
- Dettagli
- Mercoledì, 03 Giugno 2020
- Scritto da mgt
- Visite: 632
Gli alunni Gianfranco Ceglie, Francesco Pio Battista e Giovanni Iacobbe di III D risultano i vincitori del primo premio del concorso “Tuteliamo il mare” del Rotaract - Bari a cui hanno partecipato con la supervisione della prof.ssa Felicia Galietti.
Il concorso ha previsto la realizzazione di un video sulla tutela della biodiversità marina e sul rapporto che la nostra città ha con il mare. Il premio consiste in 5 mesi di lezioni gratuite di inglese presso la MYES di Bari.
La Commissione giudicante ha utilizzato, come criteri di valutazione, le seguenti voci: contenuti, attinenza al tema, originalità, qualità video/montaggio.
Questa lieta notizia testimonia come, nonostante le difficoltà della situazione attuale, le attività scolastiche e il percorso di studio procedano produttivamente.
Olimpiadi nazionali d'inglese INGLESIADI 2020: finalisti SENIOR |
|
- Dettagli
- Martedì, 03 Marzo 2020
- Scritto da mgt
- Visite: 403
Complimenti!
Stage OCRA (fisica dei raggi cosmici e dell'Universo delle alte energie) |
|
- Dettagli
- Venerdì, 21 Febbraio 2020
- Scritto da mgt
- Visite: 364
Il 6 novembre 2019 si è svolto l'International Cosmic Day presso il Dipartimento Interateneo di Fisica dell’Università e del Politecnico di Bari, organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
L’evento ha coinvolto numerosi alunni e alunne delle scuole superiori della provincia di Bari, fornendo loro la possibilità di avvicinarsi alla fisica dei raggi cosmici, anche tramite la redazione di una relazione sull’esperienza.
Tenendo conto della comprensione della problematica, della corretta descrizione dello strumento e della generale qualità dell'elaborato,
Sara Cassano della 4^B del Liceo Fermi di Bari
è tra le studentess e gli studenti selezionati per partecipare allo Stage OCRA dal 19 al 22 aprile 2020, per approfondire la fisica dei raggi cosmici e dell'Universo delle alte energie presso i Laboratori Nazionali di Frascati.
Una descrizione di massima dell’evento è reperibile all’indirizzo: https://web.
COMPLIMENTI!
Olimpiadi di Filosofia a.s. 2019-2020 |
|
- Dettagli
- Giovedì, 20 Febbraio 2020
- Scritto da mgt
- Visite: 406
I vincitori della prova di selezione di Istituto che accederanno alla selezione regionale sono i seguenti alunni:
Canale A (lingua italiana):
- Federico Giannini (4B)
- Martina Le Piane (5B)
- Francesco Naso (4A)
- Cristiana Rodio (5D)
Olimpiadi di Fisica e Matematica |
|
- Dettagli
- Mercoledì, 19 Febbraio 2020
- Scritto da mgt
- Visite: 414
Il 19/02/2020 partecipano alla selezione provinciale per le Olimpiadi di Fisica i seguenti alunni e alunne:
Giannini Federico 4^B
Caggese Silvia 4^E
Cucci Rocco 3^A
Cassano Sara 4^B
Corvino Fabrizio 5^E
Bardi Ernesto 5^A |
Il 20/02/2020 partecipano alla selezione provinciale per le Olimpiadi di Matematica i seguenti alunni e alunne:
TRIENNIO | BIENNIO |
Protopapa M. 4^A
De Serio M. 5^E
Lopez R. 4^L
Giacchetta L. 5^A
Pascazio D. 3^H
Armenise F. 5^F
|
Caggese A. 2^E
Nitti L. 2^E
Violante A. 2^B
|
Gara di Istituto - Olimpiadi di Italiano |
|
- Dettagli
- Venerdì, 14 Febbraio 2020
- Scritto da mgt
- Visite: 370
- Laura Nitti (II E)
- Simone Pietrogiovanni (II C)
- Silvia Caggese (IV E)
- Alessandro Dentico (IV G)
- Fabiana Sisto (IV E)
Allieva del Fermi candidata al Premio "Alfieri del lavoro" |
|
- Dettagli
- Mercoledì, 22 Gennaio 2020
- Scritto da mgt
- Visite: 455
Il Liceo Fermi è lieto di comunicare la candidatura dell'allieva Emanuela Ruscitto, della classe V E, al Premio "Alfieri del lavoro", in quanto si è distinta all'interno del nostro istituto, avendo conseguito la media complessiva più alta, in base ai risultati dei primi quattro anni di Scuola Superiore e del diploma di Scuola Media.
"Aspettando la Bohème": i vincitori |
|
- Dettagli
- Lunedì, 16 Dicembre 2019
- Scritto da mgt
- Visite: 378
Sabato 14 dicembre gli studenti GIUSEPPE TANZI (2M), GIULIA SMALDINO 2M), GIULIANA PONTINI (2M), GIULIA PERCHINUNNO (2E), ELENA MONGELLI (2I) si sono classificati al secondo posto per la realizzazione di una graphic novel avente per tema LA BOHEME di G. Puccini.
Hanno ricevuto il premio nella sede della BNL di Bari dove, per una settimana, saranno esposti i lavori di tutti gli studenti che hanno partecipato al progetto, proposto da BNL Gruppo BNP PARIBAS con la Fondazione TELETHON.
Esiti dell'Hackathon Coding Girls - Bari |
|
- Dettagli
- Domenica, 17 Novembre 2019
- Scritto da mgt
- Visite: 314
Un ringraziamento grandissimo a tutte le nostre studentesse che hanno partecipato, con intelligenza e passione, all' indimenticabile esperienza di formazione "Coding Girls" e all'Hackathon (maratona informatica) del 16 novembre, organizzate da Fondazione Mondo Digitale, Microsoft Italia e Ambasciata USA in Italia.
Sono state tutte molto brave, determinate e creative; grazie all'energia dispensata e alla loro capacità di lavorare in gruppo ben due squadre hanno vinto l'Hackathon ("Cyberattack" e "Le quattro stagioni") classificandosi, rispettivamente, al primo e terzo posto, con i progetti "La conoscenza cambia il mondo" (Sonia Marina Caselli 4M, Alessandra. Lomonte 3N, Elisabetta Quarta 4M) e "Una volontà spaziale" (Rosangela De Giosa 3A, Alessandra Caggese 2E, Silvia Caggese 4E, Giulia Antonacci 4E), ma il lavoro di tutte le partecipanti è stato encomiabile e di grande valore, contribuendo ad abbattere il pregiudizio che "l'informatica non è roba da donne"!
Un ringraziamento particolare va, inoltre, alla formatrice, Antonella Dipierro, che nelle giornate di formazione ha indicato loro la strada da seguire per programmare e per realizzare i loro sogni.
Andrea Esposito (4^A) tra i quattro studenti selezionati per rappresentare l'Ateneo barese nella gara nazionale "Cyber Challenge" |
|
- Dettagli
- Mercoledì, 19 Giugno 2019
- Scritto da mgt
- Visite: 1089
Premiazione della edizione barese della Cyber Challenge 2019, primo programma italiano di addestramento alla cybersecurity coordinato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity e indirizzato a giovani di talento delle scuole superiori e delle università.
Il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro è una delle 18 sedi italiane presso cui tale programma è stato svolto per l’edizione del 2019. Si sono iscritti alla selezione 360 candidati provenienti dalla regione Puglia e, al termine di tre prove, sono stati selezionati 20 studenti di scuole medie superiori e universitari che hanno partecipato all’addestramento condotto presso il Dipartimento di Informatica da un team qualificato di cybersecurity.
Tra i quattro qualificati che rappresenteranno l’Ateneo barese alla Cyber Challenge nazionale (27 e 28 giugno) c'è un solo studente di scuola secondaria superiore: il nostro allievo Andrea Esposito di 4^A!
"Summer schools" di eccellenza |
|
- Dettagli
- Mercoledì, 19 Giugno 2019
- Scritto da mgt
- Visite: 544
Siamo lieti di comuncare che Emanuela Ruscitto di 4E ha superato le selezioni per la Summer School presso la Scuola Superiore Normale di Pisa (unica studentessa pugliese) ed Ernesto Bardi di 4A ha superato le selezioni per la Summer School presso l’Università Sant’Anna di Pisa.
Altri articoli...
- Esiti certificazioni lingua latina a.s. 2018-2019
- Olimpiadi di Filosofia
- "PuliAMO Bari" a Largo Due Giugno
- Realizzazione del “Progetto Service ImDir”
- Ammissione alla Cyberchallenge 2019
- Olimpiadi della Filosofia
- Vincitori della gara d'Istituto delle Olimpiadi d'Italiano
- Selezione International Cosmic Day - Bari